Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi eu nulla vehicula, sagittis tortor id, fermentum nunc. Donec gravida mi a condimentum rutrum. Praesent aliquet pellentesque nisi.
Image thumbnail

I nostri vini

Vini DOC del Ponente Ligure

I vitigni tradizionali, una vinificazione moderna e di qualità

Vermentino
Vermentino Riviera Ligure di Ponente DOC
2022

Vino bianco di un bel colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Affinato per 5 mesi sur lies dopo una vinificazione in bianco classica.
Sentori floreali, di frutta bianca e di macchia mediterranea pervasi da una nota marina.
All’assaggio molto equilibrato con note fruttate, floreali ed erbacee in retrogusto. Molto gradevole il finale sapido e salmastro.

Servire a 9ºC

Pigato
Pigato Riviera Ligure di Ponente DOC
2022

Vino bianco color giallo paglierino luminoso.
Affinato per 5 mesi sur lies dopo una vinificazione in bianco classica.
Sentori di frutta bianca, pesca, agrumi, fiori di campo ed erbe aromatiche.
All’assaggio fresco e fruttato, persistente con un tipico retrogusto di mandorla.

Servire a 9ºC

Vermentino Superiore
Barbazenà – Vermentino Superiore RLP DOC
2021

Vino bianco dal color giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
Affinato per 12 mesi sur lies dopo una vinificazione in bianco classica.
Sentori agrumati di limone e cedro, floreali di acacia e minerali di pietra focaia.
All’assaggio molto intenso ed elegante con suggestioni di miele, frutta bianca matura e un bel finale salmastro.
Produzione di 600 bottiglie.

Servire a 9ºC

Ormeasco
Ormeasco di Pornassio DOC
2022

Vino rosso di un bel color rubino intenso e luminoso con riflessi violacei.
Affinato in acciaio per 12 mesi dopo una vinificazione con macerazione di 8/10 giorni.
Sentori di frutta rossa, tra cui spiccano lamponi e fragoline di bosco, e floreali di viola e rosa canina.
All’assaggio molto vinoso, di buon corpo e persistente con un tannino fitto e ben integrato. Chiude con un piacevole retrogusto di lamponi maturi e mandorla amara.

Servire a 16º/18ºC

Ormeasco superiore
Ormeasco di Pornassio Superiore DOC
2020

Vino rosso di intenso color rubino.
Affinato in piccole botti di rovere per 18 mesi dopo una vinificazione con macerazione di 10 giorni.
Sentori di frutta rossa matura, in particolare prugna ed amarena, pot-pourri di rose e viole, contornati da una nota boisè.
All’assaggio molto corposo e complesso. Il tannino è vellutato e amalgamato alla perfezione ad un retrogusto fruttato e floreale e ad una lieve speziatura. Chiude con tipico finale asciutto e amarognolo.

Servire a 18ºC

Sciac-trà
Sciac-trà Ormeasco di Pornassio DOC
2022

Vino rosato di un caratteristico color corallo.
Affinato per 5 mesi sur lies dopo una vinificazione in bianco classica di uve rosse.
Sentori fruttati, di ribes e melograno, e floreali di  petali di rosa.
All’assaggio fresco, di buona intensità, con un inconfondibile retrogusto fruttato.

Servire a 10º/12ºC

Rossese
Rossese Riviera Ligure di Ponente DOC
2022

Vino rosso color rubino leggermente scarico.
Affinato in acciaio per 12 mesi dopo una vinificazione con macerazione di 8/10 giorni.
Sentori di ciliegia matura e frutti di bosco neri, in prevalenza more.
All’assaggio rotondo, vinoso, equilibrato e persistente. Rafforza il retrogusto una sottile trama speziata di pepe e sorprende il finale lievemente amarognolo.

Servire a 14º/16ºC

Granaccia
Granaccia “San Giorgio” RLP DOC
2022

Vino rosso di un bel colore rubino intenso e carico.
Sentori di frutti rossi scuri, marasca, susina, mirtillo e potpourri di fiori.
In bocca esprime una grande freschezza e una buona acidità, bilanciate da struttura e corpo.
L’assaggio è in perfetta sincronia con l’olfatto.
Chiude con un finale di frutta fresca croccante ed un lieve accenno di speziatura.
Vino di grande equilibrio e di notevole versatilità.

Lamantide – Moscato RLP DOP
2022

Lamantide nasce da uve di moscato bianco, coltivate a Pornassio, a 500 metri slm, dove trova il perfetto connubio tra clima, terreno ed esposizione per il raggiungimento dell’ideale maturità aromatica.
Sentori di frutta esotica accompagnati da una fresca scia vegetale, fanno da contraltare alla tipica nota aromatica del vitigno.
Profumato al naso, fruttato e gradevole al palato.

SCHEDE TECNICHE

PIGATO RLP DOC

Uve: Pigato 100%

Vigneti: Valle Prino a monte di Porto Maurizio, Località Fontanacota (IM)
Superficie vigneti 20.000 mq

Età dei vigneti: Impianti dagli anni ’90 agli anni 2000

Sistema di allevamento:  Guyot

Vendemmia: Manuale in cassetta ai primi di settembre

Produzione:  Circa 12.000 bottiglie

Vinificazione: Pressatura soffice con pressa pneumatica. Fermentazione controllata a 18° del solo mosto fiore, attivata con lieviti selezionati per 15/20 giorni. Travasi e affinamento in botte d’acciaio per 5/6 mesi. Batonnage fino all’imbottigliamento. Un mese di affinamento in bottiglia.

Gradazione alcolica: Da 12% a 13.50%

Acidità totale minima: 4,5 ‰

Vermentino RLP DOC

Uve: Vermentino 100%

Vigneti: Valle Prino a monte di Porto Maurizio, Località Fontanacota (IM)
Superficie vigneti 20.000 mq

Età dei vigneti: Impianti dagli anni ’70 agli anni 2000

Sistema di allevamento:  Guyot

Vendemmia: Manuale in cassetta ai primi di settembre

Produzione:  Circa 12.000 bottiglie

Vinificazione: Pressatura soffice con pressa pneumatica. Fermentazione controllata a 18° del solo mosto fiore, attivata con lieviti selezionati per 15/20 giorni. Travasi e affinamento in botte d’acciaio per 5/6 mesi. Batonnage fino all’imbottigliamento. Un mese di affinamento in bottiglia.

Gradazione alcolica: Da 12% a 13.50%

Acidità totale minima: 4,5 ‰

BARBAZENA' VERMENTINO SUPERIORE RLP DOC

Uve: Vermentino 100%

Vigneti: Valle Prino a monte di Porto Maurizio, Località Fontanacota (IM)
Superficie vigneti 20.000 mq

Età dei vigneti: Impianti dagli anni ’70 agli anni 2000

Sistema di allevamento:  Guyot

Vendemmia: Manuale in cassetta ai primi di settembre

Produzione:  Circa 600 bottiglie

Vinificazione: Mosto fiore di uva Vermentino selezionato fermentato in botte di rovere. Un travaso per eliminare le fecce pesanti e poi affinamento in botte di rovere con continui batonnage sulle sue fecce fini per 9 mesi. Segue un mese di affinamento in bottiglia.

Gradazione alcolica: Da 12% a 13.50%

Acidità totale minima: 4,5 ‰

ROSSESE RLP DOC

Uve: Rossese 100%

Vigneti: Valle Prino a monte di Porto Maurizio, Località Fontanacota (IM)
Superficie vigneti 20.000 mq

Età dei vigneti: Impianto del 2000

Sistema di allevamento:  Guyot

Vendemmia: Manuale in cassetta a fine settembre

Produzione:  Circa 3.500 bottiglie

Vinificazione: Fermentazione controllata con lieviti selezionati per circa 4/5 giorni a 26° con ripetuti rimontaggi. Svinatura e pressatura soffice degli acini e fermentazione per altri 10 giorni.
Dopo la fermentazione malolattica il vino matura in botte di acciaio per 5/6 mesi. Un mese di affinamento in bottiglia.

Gradazione alcolica: Da 12% a 13.50%

Acidità totale minima: 4,5 ‰

ORMEASCO DI PORNASSIO DOC

Uve: Ormeasco 100%

Vigneti: Alta Valle Arroscia, Comune di Pornassio (IM)
Superficie vigneti 13.000 mq

Età dei vigneti: Impianti dagli anni ’70 al 2016

Sistema di allevamento:  Guyot

Vendemmia: Manuale in cassetta a metà ottobre

Produzione:  Circa 3.000 bottiglie

Vinificazione: Pigiadiraspatura uva, fermentazione controllata a 26° per circa 4/5 giorni con le bucce. Continui rimontaggi, poi svinatura e pressatura soffice degli acini, inoculo lieviti e fermentazione per altri 10 giorni. Dopo la fermentazione malolattica il vino matura in botte di acciaio per 5/6 mesi. Un mese di affinamento in bottiglia.

Gradazione alcolica: Da 12% a 14.50%

Acidità totale minima: 5 ‰

ORMEASCO DI PORNASSIO SUPERIORE DOC

Uve: Ormeasco 100%

Vigneti: Alta Valle Arroscia, Comune di Pornassio (IM)
Superficie vigneti 13.000 mq

Età dei vigneti: Impianti dagli anni ’70 al 2016

Sistema di allevamento:  Guyot

Vendemmia: Manuale in cassetta a metà ottobre

Produzione:  Circa 1.000 bottiglie

Vinificazione: Pigiadiraspatura uve selezionate, fermentazione controllata per circa 4/5giorni a 26° con ripetuti rimontaggi. Svinatura e pressatura soffice degli acini, inoculo lieviti e fermentazione per altri 10 gg. Dopo la fermentazione malolattica il vino matura in botte di rovere per 8/9 mesi. Un mese di affinamento in bottiglia.

Gradazione alcolica: Da 12% a 14.50%

Acidità totale minima: 5 ‰

ORMEASCO DI PORNASSIO SCIAC-TRA' DOC

Uve: Ormeasco 100%

Vigneti: Alta Valle Arroscia, Comune di Pornassio (IM)
Superficie vigneti 13.000 mq

Età dei vigneti: Impianti dagli anni ’70 al 2016

Sistema di allevamento:  Guyot

Vendemmia: Manuale in cassetta a metà ottobre

Produzione:  Circa 5.000 bottiglie

Vinificazione: Pigiadiraspatura delle uve. Per circa dodici ore il mosto resta sulle bucce per prendere il suo caratteristico color cerasuolo.
Svinatura, inoculo di lieviti selezionati e fermentazione controllata.
Affinamento in botte di acciaio per 5/6 mesi e in bottiglia per 30 giorni.

Gradazione alcolica: Da 12% a 13.50%

Acidità totale minima: 5 ‰