Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi eu nulla vehicula, sagittis tortor id, fermentum nunc. Donec gravida mi a condimentum rutrum. Praesent aliquet pellentesque nisi.

Speciale

HomeSpeciale

E' con grande gioia che vi annunciamo un importante riconoscimento per il nostro Barbazenà! Il Mondial des Vins Extrêmes, organizzato dal Cervim, è un concorso internazionale che seleziona i migliori vini frutto della viticoltura eroica, aggettivo sicuramente calzante per le terre del Ponente Ligure, fatte di terreni scoscesi e terrazzamenti. Al nostro Vermentino Superiore è stata asseganta una delle 64 grandi medaglie d'oro, in compagnia di importanti bottiglie provenienti da tutto il mondo. E' il coronamento di un lungo percorso per Barbazenà, uno dei nostri vini più caratteristici e rappresentativi.Le uve sono di Vermentino, il primo vitigno presente nelle campagne di località Fontanacota, selezionate per qualità, esposizione e maturazione.L'invecchiamento di 15 mesi in botti di rovere ne esalta l'evoluzione aromatica, regalando un vino complesso, morbido, da meditazione. Questo Grand Or è davvero un premio che ci soddisfa doppiamente, proprio perché ricorda quanto sia difficile e al tempo stesso gratificante fare vino e viticoltura in terre impervie!  

La nostra prima etichetta d'artista, per la granaccia "San Giorgio" 2022, nasce dalla collaborazione con Lidia Bolognini, giovane illustratrice Imperiese. Per farvela conoscere meglio, ecco una breve intervista sul suo percorso artistico e sulla collaborazione con Fontanacota. Lidia Bolognini, illustratrice e autrice di fumetti. Raccontaci del tuo percorso artistico. Da quando ho memoria ho sempre amato disegnare, è stata una costante nella mia vita. Spinta dalla mia forza creativa, incoraggiata dalle persone che avevo attorno e dai loro apprezzamenti, ho continuato a coltivare questa passione nel corso degli anni.Ho frequentato il Liceo Artistico di Imperia dove ho avuto modo, negli spazi tra le altre materie, di fare pratica con i diversi laboratori artistici proposti dalla scuola, migliorando sempre di più le mie conoscenze tecniche. Una volta diplomata decisi che volevo studiare a fondo e nello specifico la tecnica del fumetto, del racconto per immagini, così mi sono iscritta alla Scuola Internazionale di Comics di Torino. Dopo i tre anni previsti dal corso mi sono diplomata e ho iniziato a collaboarare con sceneggiatori usciti come me dalla Scuola. Ad oggi ho pubblicato il mio primo fumetto  da disegnatrice con la Colber Edizioni, "Di Ghiaccio e di Roccia", in collaborazione di Philippe Colombo, professore di sceneggiatura della